Smart working e Sicurezza dei dati
In piena emergenza sanitaria molte aziende sono state costrette a cercare ed adottare alternative al normale svolgimento dell'attività lavorativa. All’improvviso, hanno dovuto riorganizzare il lavoro in chiave “smart working”. Lo smart working è un modello organizzativo che interviene nel rapporto tra individuo ed azienda, presuppone il ripensamento intelligente (smart) delle modalità con cui si svolgono le attività lavorative, anche all’interno degli spazi aziendali, rimuovendo vincoli e modelli inadeguati, legati al concetto di postazione fissa.
Cosa comporta in termini pratici? E la sicurezza dei dati?
La prima preoccupazione del responsabile d’impresa è certamente la salvaguardia dei propri collaboratori, come valore inestimabile, ma altresì la conservazione ed integrità dei dati aziendali.
Consentire l’accesso da remoto, attraverso strumenti indefiniti e non controllati non può garantire oggettivamente la necessaria ed indispensabile sicurezza informatica.

Una banale chiavetta USB, così come può fare danni in azienda, parimenti può farne tramite collegamento VPN, con la differenza che non è possibile inibire l’utilizzo a livello hardware della porta USB e tantomeno il controllo visivo di quello che sta accadendo.
Non necessariamente intendo un uso fraudolento ed in malafede della memoria di massa ma banalmente il fatto che se un file si sdoppia, chi mi garantisce poi non vada in futuro a sovrascrivere la sorgente? La sovrascrittura è subdola, comporta la revisione del file, decisamente peggio della cancellazione, recuperabile da un backup. Stessa cosa se salvo file in locale...
Inoltre, chi avrà accesso a queste risorse? Il PC di casa potrebbe essere utilizzato dai figli che giocano: non vi è garanzia alcuna che questi non possano in alcun modo compromettere i nostri dati. È come lasciare le chiavi dell’auto o della cassaforte in bella vista.
La falla di sicurezza può facilmente aprirsi dall’interno (benché remoto) e dall’esterno.
A casa del collaboratore generalmente non abbiamo alcun tipo di controllo sulla connettività, firewall, antivirus, malware… Per cui ci possiamo ritrovare intrusi, nel cuore del sistema aziendale, passando indisturbati da quella finestra il cui ben noto acronimo VPN.
Ultima cosa: quando si torna nella propria sede di lavoro, con il pc utilizzato a casa dopo un periodo in smart working cosa succede? Quantomeno, come precauzione minima, dovrei evitare di ricollegarlo in rete LAN a cuor leggero e farlo scansionare dall’esperto IT (o fornitore esterno) per l’eventuale presenza di malware, sempre che non si sia rotto qualcosa a livello hardware, per essere passato tra le mani dei ragazzi di casa… Tutto questo genera costi, e rallenta la produttività.
Da qui la necessaria rivisitazione dei processi e del modello imprenditoriale di adozione della modalità di lavoro di tipo veramente furba (smart), che prenda in considerazione tutti gli elementi di cui sopra, sempre accompagnati dalla reciproca fiducia che andrà tutto bene, tra datore di lavoro e collaboratori.
Andare dai clienti, per molti anche in azienda o ufficio e per noi tecnici fare interventi o installare nuovo hardware. E se non ce ne fosse bisogno?
Scopriamo insieme gli strumenti veramente smart, sicuri, attivabili con un click che ti consentono di attivare lo smart working.
Unified Communications
È possibile attivare sul cloud un PBX VoIP, un telefono virtuale, un mail server, un groupware, una team chat od un cloud aziendale. Tutto da remoto, in pochi minuti. Sposti tutti i servizi sul cloud, risparmi tempo ed aumenti la flessibilità.
Da oggi lo puoi fare con il SaaS (Software as a Service) di ZAL. L’innovativa piattaforma cloud privata che permette alle aziende di comunicare e collaborare in tutta sicurezza.

Ecco cosa puoi attivare, anche singolarmente:
- Collaboration Suite – sposta l’ufficio nel tuo cloud privato e gestisci email, calendari, contatti, documenti in maniera collaborativa
- PBX VoIP – rimani in contatto con il tuo team e continua a ricevere/fare chiamate con il tuo centralino in cloud
- CTI – telefono e contatti aziendali sempre con te, comunica da dove vuoi usando web o mobile
- Cloud privato Aziendale – i tuoi documenti ovunque, in sicurezza. Accedi da web o mobile, sincronizzazione file in tempo reale
- Messaggistica Enterprise – comunica con il tuo team via chat e organizza le conversazioni aziendali
Non dovrai preoccuparti di gestione sistemistica, monitoraggio, backup ed aggiornamenti.
Quali sono i vantaggi del SaaS di ZAL?
- Flessibile: paghi quello che usi
- Modulare: abiliti solo le applicazioni che ti servono
- Scalabile: per la micro e la grande impresa
- Sicuro: protocolli criptati e i dati sono tuoi
- Privato: non ci sono risorse condivise con altri
- Pronto in pochi minuti!
Connettività Pronti e Via!
Manca connettività (o è scarsa) dove mi vedo costretto a spostare temporaneamente il lavoro? In ufficio non posso permettermi di occupare la banda, già risicata, per consentire l’accesso remoto ai collaboratori? Voglio una connettività smart, attivabile in un giorno a costo ZERO?
Una SIM LTE è la risposta! Non una di quelle prese nel negozio sotto casa ma una SIM inserita in un router industriale, con traffico realmente illimitato, ed IP statico per inanellare la tua VPN...
Diverse sono le possibilità per attivare lo smart working in sicurezza. Ma è necessario farlo con consapevolezza dopo una verifica precisa dei sistemi di protezione necessari.
Chiamaci al 05437 74472 per valutare insieme come rendere sicuri i tuoi dati.
Oppure scrivici a sales@zaltel.it